© E-architetti srl

6ab7633bedc8abb2d5e2def8252a5f2968c02598

Informativa sui CookiesInformativa sulla Privacy

6ab7633bedc8abb2d5e2def8252a5f2968c02598

ORCAGNA

Firenze

100 mq

PAROLA CHIAVE: elegante dimora

 

L’appartamento, prima di intervenire, si presentava come un’abitazione di tipo standard. La distribuzione interna era poco funzionante oltre che di vecchio stampo, i pavimenti e le finiture erano quelle originarie e quindi mai sostituite, il camino di cattivo gusto e l’angolo cottura posizionato in un piccolo vano senza areazione naturale.

 

L’intervento ha rivoluzionato tutti gli interni e ha spazzato via le superfetazioni e il senso di degrado facendo emergere quella eleganza e semplicità che i committenti desideravano.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

7d38a0f852e752cf718bdb2fab289808eec04c7e

GALLUZZO

Firenze

120 mq

PAROLA CHIAVE: risanare e conservare

Risanare e conservare sono le due parole che descrivono il progetto realizzato. Realizzazione che riguarda non soltanto gli interni, ma anche l'intero fabbricato, oggetto di una recente riqualificazione energetica raggiunta attraverso il SuperBonus 110%.

L'appartamento si trova nel quartiere Galluzzo, all'interno di un isolato composto principalmente di case mono/bifamiliari.

Il progetto prevedeva di conservare e risanare l'impianto distributivo esistente, già ben funzionante, attrezzandolo con caratteristiche che un'abitazione contemporanea dovrebbe avere, come impianto radiante a pavimento, spazi aperti uniti attraverso collegamenti funzionali, visuali profonde, abbondante luce e aria naturale.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

172481d11f9562cf823c8606b9bae9c4f43ea697

PELLAS

Firenze

120 mq

PAROLA CHIAVE: recupero

Un recupero del sottotetto là dove non c'era.

Creazione di una nuova stanza in aggiunta a quelle esistenti, posizionata all'interno del sottotetto dell'unità abitativa.

Illuminati abbondantemente da una finestra a tetto,

la nuova scala d'arredo e la prospiciente vetrata, diventano il nuovo cuore dell'abitazione oltre che il collegamento funzionale tra il piano principale e quello superiore.

Acciaio e legno sono i nuovi materiali bandiera del progetto.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

d27c3e12d3c08f28aa84221c867ee8f807a89856

PUCCINI

Sesto Fiorentino (FI) 

120 mq

PAROLA CHIAVE: eleganza

Una riqualificazione che mira all'eleganza intesa come equilibrio tra semplicità, ordine e materiali.

Sono state eliminate tutte le suddivisioni preesistenti per permettere di organizzare lo spazio attraverso la creazione di un'ampia zona giorno che occupa quasi metà dell'appartamento.

In questo modo è nato il cuore pulsante dell'abitazione, accentuando e favorendo il godimento delle prospettive, interne ed esterne all'appartamento.

Il pavimento, non continuo, serve a marcare ancor di più la funzione la distribuzione degli spazi interni e le loro destinazioni d'uso.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

2130cd40ec55d84fab492fbdf0f2c9586dd99209.jpeg

PAISIELLO

Firenze

150 mq

PAROLA CHIAVE: trasformazione

L’appartamento, prima di intervenire, si presentava come un’abitazione di tipo standard. La distribuzione interna era poco funzionale oltre che di vecchio stampo, i pavimenti e le finiture erano quelle originarie e quindi mai sostituite, il camino di cattivo gusto e l’angolo cottura posizionato in un piccolo vano senza areazione naturale.

L’intervento ha rivoluzionato tutti gli interni e ha spazzato via le superfetazioni e il senso di degrado facendo emergere quella eleganza e semplicità che i committenti desideravano.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

c428d0a0f2fdecbef19fc04592d58a09266f5ff0

CASTELNUOVO

Firenze, Novoli

90 Mq

PAROLA CHIAVE: intervenire in maniera chirurgica

L'appartamento godendo già di una buona distribuzione interna non è stato stravolto nella ristrutturazione ma bensì valorizzato attraverso ritocchi e accorgimenti mirati.

L'intervento è volto principalmente alle finiture dell'abitazione ed alla creazione di una scala protagonista della zona giorno cosi da valorizzare lo spazio esistente.

I controsoffitti architettonici di forma articolata ed organica segnano gli spazi, le luci creano scenari ed emozioni mentre i pavimenti e i rivestimenti, tutti di finitura naturale, rendono gli ambienti caldi e amichevoli.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

7d1f2f714c59bdd6f3ca801b97b27999f8ad02a0.jpeg

GORDIGIANI

Firenze, Viale Redi

110 Mq

PAROLA CHIAVE: Semplicità (non banalità)

Semplicità non intesa come banalità è stato l'input di questa raffinata ristrutturazione.

Il preesistente spazio i mostrava abbandonato a se stesso e privo di ogni senso si ordine e funzionalità.

La ristrutturazione ha avuto come obiettivo quello di riprendere possesso della vivibilità degli spazi, riorganizzandoli attraverso forme chiare e semplici cosi da fare emergere la funzionalità e le finiture di pregio come carta da parati, strip led, controsoffitti e pavimenti.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

385c516a7cf136d2aa06a92faa91dc615df71432.jpeg

CARISSIMI

Firenze, Novoli
110 Mq 
PAROLA CHIAVE: portare via il vecchio preesistente

In un invecchiato condominio degli anni '70, risalente alla fugace architettura d'espansione fiorentina, è stata effettuata una radicale ristrutturazione di questo spazioso appartamento,
al fine di rimodernare e trasformare lo spazio per

renderlo accogliente e di comfort per coloro che lo abitano.

La linearità e delle geometrie a contrasto con l'armonia dei materiali caldi ed accoglienti contribuiscono all'ampliamento delle prospettive e a rendere gli ambienti idonei ad una salubre vivibilità.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

db35ce3bdcd5927ee90d75dc15e05c76f1b950bc

CINQUE GIORNATE

Firenze, Statuto
170 Mq

PAROLA CHIAVE: storia e frammenti contemporanei

Una ristrutturazione pensata per conservare.

Un connubio armonico e delicato e la sensibile unione tra passato e moderno, sono gli aspetti chiave di questa raffinata ristrutturazione.

Il rispetto dell'esistente distribuzione inizio novecentesca che si sposa armoniosamente con materiali e controsoffitti classici rendono vivo il dialogo tra frammento contemporaneo e antico.

- Main architect: Jorgos Elefteriadis

- Fotografie di Darragh Herir

bc8d2292b67e4fe770b66b288c8ee675ad44fbba

MASSAIA

Firenze, Santa Chiara
150 Mq

PAROLA CHIAVE: spazi uniti e libero passaggio di luce ed aria

Una fine ristrutturazione è stata studiata e progettata per questa abitazione che si caratterizza per l'unione dei locali in ampi spazi voluminosi dove la luce è protagonista indiscussa.

La piccola cucina viene abbracciata dall'ampio soggiorno che si sviluppa ai lati opposti dell'appartamento creando un'ampia e versatile zona giorno.

La zona notte è stata accuratamente separata dalla zona giorno, come uno spazio silenzioso e riservato, che si fa però notare per la ampia cabina guardaroba e il bagno privato annessi alla camera da letto principale.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

eca09410f6a1ca1787c4dd188c94755613fe65b7

GELSOMINO

Firenze, Due Strade
120 Mq

PAROLA CHIAVE:  Rispettare l'architettura tradizionale e favorire le lunghe prospettive

Come un vecchio libro che vuole essere riscritto, questa villetta bifamiliare ha trovato la sua riscrittura in una ristrutturazione conservativa accuratamente studiata rispettando i suoi spazi e i cenni temporali.

L'architettura tradizionale fiorentina non è stata snaturata ma rimane presente sia all'interno dell'immobile che nell'ampia terrazza privata adiacente ad esso.

La ristrutturazione è stata svolta in modo locale e mirato sulla distribuzione interna ampliando gli spazi esistenti per mezzo di ampie cerchiature mettendo così in comunicazione le due estremità della casa e permettendo l'ampliamento delle prospettive attraverso gli affacci dell'abitazione.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

02098744586932eabc123d8405b390a81606140b

ZAMBRINI

Firenze, Novoli
80 Mq

PAROLA CHIAVE: geometrie semplici e abbondanza di luce

L'immacolata profondità della luce è senza dubbio la protagonista di questa contenuta abitazione, ristrutturata e svecchiata tenendo alta la considerazione della emotività del bianco.

Il perfetto connubio tra geometrie semplici e colori tenui mettono in risalto la scelta degli degli arredi principali in colorazioni a contrasto, rendendo l'ambiente accogliente e delicato ma allo stesso tempo giocoso e giovanile.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

68641306e4737ab1969c9eb25fc95e0d272f79c4

BOTTICELLI

Catania, Mascalucia
 180 Mq

Sorge nel Comune di Mascalucia alle pendici dell’Etna e grazie ai  bassi fabbisogni energetici ed impianti di produzione a fonti rinnovabili è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi.

 

E' un edifico completamente elettrico,  realizzato applicando i protocolli di qualità progettuale e costruttiva PassivHaus e CasaClima Gold opportunamente adattati al clima mediterraneo. In collaborazione con il Politecnico di Milano Gruppo eERG è stato utilizzato il metodo di calcolo in regime dinamico in grado di simulare le problematiche legate al clima e alla gestione delle alte temperature estive.

 

L'obiettivo primario del progetto era di costruire un edificio con altissimo Comfort Salubre e che fosse Efficiente Energeticamente.

 

- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

PAROLA CHIAVE: casa clima a zero consumi
(addirittura produce energia)


f40b70d62eb935ea9994847c903cc0d2e0f9d97e

BOLOGNESE

Firenze, Giardino dell'Orticoltura
90 Mq

PAROLA CHIAVE: Un vecchio convento trasformato in abitazione (con soppalco)

Un luogo colmo di storia che si presta a cambiar vita, è questo antico convento monastico minuziosamente ristrutturato per renderlo accessibile alla vivibilità moderna.

Mantenendo un occhio di riguardo alla tradizionale architettura storica fiorentina sono state apportate migliorie per una migliore agibilità degli spazi interni e inseriti inserti e dettagli che permettano l'ottimale utilizzo di tutti i volumi, come l'inserimento di una raffinata scala e la costruzione del soppalco al quale essa conduce.

La messa a vista del soffitto e delle sue travi, dapprima coperti da controsoffitto, regala all'abitazione un tocco poetico e caldamente confortevole.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

cbfd2394cd0265a62ce172c6c187d65861c218fd

TRENTO

Trento, Grauno
180 Mq 

PAROLA CHIAVE: dare vita ad un rudere

Un edificio abbandonato da qualcuno può essere un nuovo inizio per qualcun altro.

Una giovane famiglia alla ricerca di una casa si è innamorata di questo edificio abbandonato e diroccato prevedendone la sua rinascita attraverso un'incisiva ristrutturazione nel rispetto dei materiali e delle tecniche costruttive del luogo.
- Main architect: Jorgos Elefteriadis
- Fotografie di Darragh Herir

1944e0011c73b65e807a61d3aeec461a1e8cc31a

© E-ARCHITETTI srl

Informativa sui CookiesInformativa sulla Privacy